InvestimentiFinanziari.net
Gli Investimenti Finanziari a 360°.

Migliori Piattaforme Trading Online: Aprile 2023

Quali sono le migliori piattaforme trading affidabili, sicure e adatte sia a principianti che ad esperti?

Ecco una classifica delle migliori piattaforme trading online di APRILE 2023:

TRADING

Voto: 10/10

Tipo: CFD / DMA

Licenze: CYSEC / CONSOB

Demo: 50.000€

VANTAGGI:

  1. Corsi e Formazione
  2. 0 commissioni
  3. Registrazione CONSOB
  4. Manager dedicato
TRADING

Voto: 10/10

Tipo: CFD / DMA

Licenze: FCA / CYSEC / ASIC

Demo: 100.000$

VANTAGGI:

  1. Copia Trader Migliori
  2. App Gratis
  3. Portafogli gestiti
  4. Azioni pure a 0 spese
TRADING

Voto: 9,9/10

Tipo: STP / DMA

Licenze: FCA / CYSEC / ASIC

Demo: 100.000$

VANTAGGI:

  1. Trading Automatico
  2. Expert Advisor e Segnali
  3. Spreads bassi
  4. Social e CopyTrading
TRADING

Voto: 9,5/10

Tipo: CFD / DMA

Licenze: FCA / CYSEC

Demo: 100.000$

VANTAGGI:

  1. Segnali gratuiti
  2. MetaTrader 4
  3. Live Coaching
  4. Azioni reali DMA
TRADING

Voto: 9,9/10

Tipo: Market Maker CFD

Licenze: FCA / CYSEC

Demo: Illimitato

VANTAGGI:

  1. Intelligenza Artificiale
  2. App Gratis
  3. Zero commissioni
  4. Formazione avanzata

Sul mercato sono presenti centinaia di piattaforme per investire sui mercati, ma non tutte sono in grado di offrire lo stesso livello di affidabilità, qualità dei servizi e lo stesso livello di accesso ai mercati. Per questa ragione, la guida completa alle piattaforme trading migliori metterà in evidenza i requisiti e le principali caratteristiche da valutare per scegliere un software per investire online adatto alle proprie esigenze e/o preferenze.

Inoltre, saranno proposti degli approfonditi confronti tra le piattaforme di trading valutate e recensite come le migliori del 2023, così da avere a disposizione una visione più chiara di quelle che sono le soluzioni migliori tra cui poter scegliere.

Piattaforme trading – Introduzione:

🇮🇹Disponibili in italiano:Si – 100% Italiane🇮🇹
🤑Sono Gratis:Si – conto dimostrativo gratuito
🛠Sono Professionali:Si – adatte anche ai professionisti
🚀Miglior innovazione:Intelligenza artificiale di Capital.comPiattaforma Smart Trading N°!
👍Esperienza:MetaTrader
🥇Miglior piattaforma WebTrader:eToro Social Trading
💻Trading automatico:Si, con script EA
Come iniziare:Apertura conto demo gratis
🎥Videocorso per imparare:Disponibile Youtube Gratis ▶Play!
Prevenire le truffe:Usare regolamentate Europee
Principali caratteristiche delle piattaforme trading

Recensioni, Opinioni e Classifica Migliori piattaforme trading online

Subito una precisazione: secondo le nostre analisi non esiste la miglior piattaforma trading in assoluto, ma esistono MIGLIORI piattaforme trading adatte per ogni profilo di investitore. Ne abbiamo classificate 5, suddivise per tipologie.

💻Piattaforma🤔Opinioni👍Voto🎮Conto demoAdatta per
🥇eToro⭐⭐⭐⭐⭐10Iscriviti gratis!Esperti | principianti
🥈FP Markets⭐⭐⭐⭐⭐9,9Iscriviti gratis!Esperti | principianti
🥈Capital.com⭐⭐⭐⭐⭐9,9Iscriviti gratis!Esperti | principianti
🏅Trade.com⭐⭐⭐⭐⭐9,5Iscriviti gratis!Esperti | principianti
🏅DEGIRO⭐⭐⭐⭐⭐9,6Iscriviti qui!Esperti | principianti
Migliori piattaforme trading 2023 votate dagli esperti di Investimentifinanziari.net

Andiamo ora a definirne meglio ogni peculiarità.

  • Piattaforme web

Sono le piattaforme alle quali è possibile accedere direttamente tramite il browser web. Se fino a qualche tempo fa erano piattaforme con servizi scarni e con scarsa libertà di movimento, oggi sono invece ricche di funzionalità e possono tenere il passo di piattaforme software ben più evolute. eToro offre un’ottima piattaforma web, ammodernata negli anni e in grado di offrire a tutti i servizi e gli strumenti necessari e utili per investire al top.

  • Piattaforme software

Le piattaforme software come MetaTrader sono in genere il meglio che gli investitori professionali possono scegliere per il loro trading online. Oggi – anche grazie a broker come FP Markets, è possibile accedere non solo a piattaforme come MetaTrader, quella che è ritenuta all’unanimità da parte degli investitori la più professionale. Si possono scegliere anche piattaforme software come IRESS Platform, sempre offerta da FP Markets, per fare trading in DMA con strumenti avanzatissimi.

Migliori piattaforme di trading online: Confronto

Abbiamo deciso di partire da un confronto tra le migliori 5 piattaforme di trading online, in mondo da restituire una panoramica completa delle soluzioni migliori con cui iniziare a fare trading:

🏆Piattaforma🔐Sicurezza💰 Deposito Minimo📚Sezione didattica🛠️TOP caratteristiche📱App trading🌍Mercati⬇️Review completa
eToroCySEC | FCA$50eToro AcademyCopy TradingSì – compatibile iOS e AndroidCrypto |Azioni | Materie Prime |Forex | ETF | NFTeToro recensioni
Trade.comCySEC |FCA |FSC$100Corso formativo 1:1Trading CentralSì – compatibile iOS e AndroidBonds | Azioni | IPO | Indici | Crypto |ETF | Materie prime | ForexTrade.com recensioni
Capital.comCySEC | FCA |ASIC$20Sezione educativa gratisIntelligenza ArtificialeSì – compatibile iOS e AndroidForex |Indici |Materie prime | |AzioniCapital.com recensioni
FP MarketsASIC |CySEC$100Risorse didatticheAutochartistSì – compatibile iOS e AndroidForex | Azioni | Metalli | Materie Prime | Bonds| ETF | Indici | CryptoFP Markets recensioni
DEGIROBaFin | AFMA partire da $0,1Sezione educativa gratuitaCalcolatore costiSì – compatibile iOS e AndroidETF | Azioni | Obbligazioni | Futures | Opzioni | Fondi d’investimento |Crypto Trackers | Prodotti Strutturati | Materie PrimeDEGIRO opinioni e recensioni
Confronto migliori 5 piattaforme di trading online 2023

Piattaforme trading: cosa sono? Spiegazione semplice

Sono definite “piattaforme trading” tutti quei software, accessibili dal browser web o da installare su PC, tablet o smartphone, che permettono di gestire portafogli finanziari e di accedere ai mercati.

Per metonimia, per piattaforme trading si finisce poi per intendere direttamente i broker, ovvero quelle società che permettono ai risparmiatori di aprire un conto e di operare sui mercati. Data questa “confusione“, nella quale hanno contribuito negli anni anche riviste specialistiche, nella guida che stiamo per affrontare dovremo parlare sia dell’una che dell’altra eventualità.

Cercando al contempo di riportare ordine nel mondo delle piattaforme di trading, cercando di comprenderne le differenze che hanno con i broker, esplorandone anche servizi e particolarità.

Piattaforme Trading: la professionalità e l’usabilità di MetaTrader

Oggi è possibile scegliere piattaforme di trading anche specificatamente tarate sulle necessità di chi sta muovendo i primi passi nel mondo degli investimenti. Piattaforme di trading che sono in grado di offrire non solo sostegno a chi investe ma anche strumenti professionali a disposizione oggi di chi investe anche pochi denari.

Capital.com (qui per un conto demo gratis) è una piattaforma broker ideale per fare trading per chi ha pochi capitali a disposizione. Perché appunto permette di investire anche soltanto 20 euro a carta per avere un account reale e perché permette di aprire posizioni anche a partire da 1 euro.

Siti di Trading e Piattaforme: Quali tipologie scegliere?

Le piattaforme di trading possono essere di diverse tipologie, la cui varietà è basata sul tipo di supporto sul quale funzionano.

🌈Tipologia⚡Come funziona🤔Opinioni💸Costi
Web based – Web browserApplicativi disponibili sui siti online dei broker trading.⭐⭐⭐⭐Zero
SW scaricabiliPacchetti software che possono essere scaricati ed usati per fare trading sui propri dispositivi come PC / MAC (un esempio di fama è MetaTrader).⭐⭐⭐⭐Zero
App TradingApplicativi per dispositivi mobili, iOS e Android, e permettono di fare trading in mobilità⭐⭐⭐⭐⭐Zero
Tipologie di piattaforme trading online

Piattaforme Trading Online come funzionano

Le piattaforme di trading online permettono di avere accesso ai mercati finanziari da ogni parte del mondo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Sono software di intermediazione, che oggi possiamo trovare sia in versione da installare, sia da utilizzare direttamente sul web. Il loro funzionamento è relativamente semplice, soprattutto da quando il mondo del trading online si è allargato per offrire anche a i piccoli risparmiatori la possibilità di accedere ai mercati.

Come funzionano le piattaforme di trading online?

  • Accesso ai mercati

Tramite le piattaforme di trading si ha accesso ai listini di azioni, del Forex, delle criptovalute, nonché degli indici, degli ETF, dei fondi e di qualunque tipo di mercato possa essere offerto.

  • Gestione degli ordini

Tramite le piattaforme di trading si possono comprare e vendere titoli. Il funzionamento in questo caso è relativamente semplice: basta selezionare il titolo che ci interessa, selezionare l’importo, impostare leva (nel caso in cui investissimo con leva finanziaria) e altri tipi di specifiche.

  • Ordini condizionali

Le migliori piattaforme di trading ti permettono anche di scegliere l’impostazione stop loss e take profit. Sono impostazioni che chiudono automaticamente le posizioni aperte raggiunti certi livelli di prezzo, in basso o in alto.

  • Analisi del grafico

Fondamentale per chi vuole fare trading soprattutto di breve periodo. Oggi tutte le migliori piattaforme di trading offrono analisi di base e avanzata del grafico, con l’applicazione di diversi indicatori e sistemi di analisi avanzata. Tutte funzionalità che è semplice trovare sia su piattaforme web come quella offerta dal leader eToro, sia invece sulle piattaforme come MetaTrader, che sono invece offerte da broker come FP Markets (qui anche in demo).

Piattaforme trading: Videocorso 2023

Girovagando, come siamo soliti fare, in lungo ed in largo la rete, abbiamo scovato un nuovo video messo a punto dal sito tematico GIOCAREINBORSA.NET specificatamente relativo alle piattaforme trading. In questo corso è analizzato ogni fattore da prendere in considerazione quando si valuta la scelta della piattaforma migliore per fare trading.

L’errore più comune che fanno i principianti è proprio quello di prendere decisioni sin troppo affrettate provvedendo ad iscriversi su broker trading poco raccomandabili e che offrono l’investimento su piattaforme dalla dubbia affidabilità, semplicemente perché alla ricerca di “piattaforme trading meno costose”.

Ecco, in questa guida vogliamo, una volta per tutte, anche grazie alla condivisione di questo videocorso completo, racchiudere tutte le informazioni indispensabili per effettuare una scelta assolutamente ponderata.

Si ringrazia il sito “www.giocareinborsa.net” per questo video corso

Andiamo ora a chiarire meglio la differenza concettuale che esiste tra piattaforma trading e broker in quanto, molto spesso alberga sin troppa confusione intorno alle rispettive definizioni.

Differenza tra piattaforma di trading e broker

Abbiamo già detto in apertura che in realtà – nonostante il grosso delle persone (anche tra gli specialisti) confonda piattaforme di trading e broker – broker e piattaforme sono due cose diverse. I broker devono per forza avere una piattaforma di trading, spesso con le funzionalità che abbiamo evidenziato poco sopra.

Le piattaforme di trading devono, di contro, sempre avere a disposizione un broker di contorno, perché i servizi che vengono offerti dalle piattaforme non sono sufficienti per investire in borsa online. La piattaforma di trading è il terminale, la parte finale che permette agli investitori di intervenire sui mercati. CAPITAL.COM (sito ufficiale qui) è un broker – mentre la sua interfaccia web per fare trading è, appunto, la piattaforma di trading.

Cos’è e come funziona un broker trading

I broker trading sono appunto un insieme di servizi che vengono tenuti insieme da società che offrono accesso completo ai mercati. I broker trading sono intermediari che in genere comprendono:

  • Una gestione degli account

Ovvero sistemi che ne consentano l’apertura, la chiusura e la gestione nel durante delle nostre attività online.

  • Licenze e autorizzazioni

I broker, per operare legalmente in Europa, devono essere regolarmente registrati nel nostro continente e ottenere anche autorizzazioni dalle autorità nazionali per operare senza problemi.

  • Piattaforma di trading

La piattaforma di trading è il software che permette di aprire e chiudere posizioni, di impostare ordini e di gestire il portafoglio. Ovvero che offre tutte le funzionalità di cui abbiamo abbondantemente parlato poco sopra.

  • Deposito e prelievo

Sono i broker a offrire i servizi di deposito e prelievo che mettono a disposizione il capitale che poi potremo impiegare sulla piattaforma di trading, per appunto andare ad investire.

  • Servizi di formazione

Moltissimi broker accompagnano alle strutture squisitamente tecniche, la possibilità di formarsi. Su FP Markets (qui per il sito ufficiale) possiamo trovare ad esempio un hub completo e formativo su tutte le questioni del trading, della gestione degli ordini e l’analisi dei mercati.

  • Servizi aggiuntivi

I migliori broker oggi non solo offrono delle piattaforme di trading, ma anche servizi aggiuntivi che permettono di operare sui mercati con enormi vantaggi. Un esempio su tutti, il più cristallino, è sicuramente quello del Copy Trading di eToro.

Un servizio che permette di fare trading copiando i migliori trader e investitori su quella specifica piattaforma. Un servizio, tra i tanti offerti dal medesimo broker, che permette di avere un hedge competitivo su chi non lo utilizza e che permette – in questo caso specifico – di fare trading pur senza necessariamente conoscere i mercati che andremo a sfruttare.

Migliori broker e Siti di Trading Online del 2023

I migliori broker per fare trading online in modo sicuro ed affidabile, votati dai massimi esperti di Investimentifinanziari.net sono:

  • eToro è il miglior broker a 360°.

Riteniamo eToro essere il primo broker tra quelli che offrono servizi per l’investitore standard, ovvero colui il quale ha bisogno di copertura di un buon numero di mercati, che ha bisogno di servizi a tutto tondo e che ha bisogno di commissioni basse e strumenti semplici da utilizzare. eToro (qui per una demo gratuita) è un broker che permette di fare trading con spread bassissimi e con servizi aggiuntivi come il Copy Trading.

  • FP Markets è il miglior broker per chi ha bisogno di accesso profondo ai mercati.

FP Markets è un broker che offre accesso a più di 11.000 titoli, divisi tra ForexAzioniCriptovalute, nonché indici, materie prime. Un broker australiano, che ha sede anche in Europa e che è regolarmente in possesso di licenza. Il top per chi ha bisogno di creare portafogli differenziati e di avere spread prossimi allo zero.

Anche FP Markets può essere testato in demo. Un account con capitale virtuale che permette di testare tutte le funzionalità offerte dal broker. Un’altra funzionalità estremamente vantaggiosa per il trader analista è la possibilità di usare sull’innovativa piattaforma di FP Markets decine e decide di indicatori tecnici avanzati.

  • Capital.com piattaforma trading dotata di intelligenza artificiale

Capital.com (qui il suo sito ufficiale) è un broker che fonda le sue radici nel settore del trading online nel 2017, ed è munito di regolamentazione CySEC + FCA. E’ un broker eccellente e molto scelto dai traders italiani in quanto permette di fare trading con piattaforme all’avanguardia (mobile + desktop) dotate dell’intelligenza artificiale. Sulla piattaforma di Capital.com è possibile aprire un conto dimostrativo con 10.000$/€ (gratuito con saldo ricaricabile gratuitamente qualora si esaurisse) senza costi e vincoli, mentre per aprire il conto reale basta effettuare un deposito di soli 20 euro / usd.

  • Trade.com, broker con trading in DMA + CFD – offre Metatrader 4/5

Trade.com è un broker con molti anni di esperienza e che permette di fare trading in diverse modalità:

  • Trading in DMA (negoziazione sul mercato in modalità diretta);
  • Trading in CFD (contratti per differenza).

All’iscrizione regala a tutti un conto dimostrativo per fare pratica sugli investimenti finanziari con un capitale virtuale di 100.000€ – è possibile investire su oltre 2.200 assets e le sue piattaforme d’investimento sono oggi tra le più utilizzate dai traders italiani.

Leggi anche: Migliori Broker Forex

Migliori siti di trading online

I siti di trading altro non sono che la presenza web dei broker per il trading online. Tutte le piattaforme citate fino ad ora nella nostra guida, tutti i broker che abbiamo consigliato ai nostri lettori rientrano in questa categoria.

La piattaforma di trading IRESS personalizzabile offerta da FP Markets

Vale sicuramente la pena però fare un distinguo molto importante per chi volesse fare trading sul serio ed evitare i pericoli che purtroppo personaggi senza scrupoli continuano a offrire agli investitori più sprovveduti e meno esperti.

Non tutti i siti di trading possono essere considerati uguali. Anzi, spesso dietro piattaforme web che potrebbero sembrare in regola, si nascondono operazioni truffaldine, in genere accompagnate da strategie di marketing molto aggressive. Più avanti avremo modo di vedere come riconoscere anche se non si ha una grossa esperienza quali sono i fattori che ci permettono di individuare i siti di trading affidabili e i siti di trading non affidabili.

I migliori siti per fare trading consigliati sono:

  1. eToro qui per il sito ufficiale;
  2. Capital.com qui per il sito ufficiale;
  3. FP Markets qui per il sito ufficiale;
  4. Trade.com – qui per il sito ufficiale;
  5. DEGIRO – qui per il sito ufficiale.

Migliori piattaforme trading senza leva

Le piattaforme trading senza leva sono sempre più in voga e scelte dai traders italiani, e secondo previsioni saranno quelle che la faranno da padrone nel mondo degli investimenti finanziari nel 2023. La leva finanziaria è senza dubbio uno degli strumenti per fare trading più ambigui: se da una parte permette al trader di moltiplicare il suo investimento per n volte, dall’altra ne aumenta anche di n volte l’esposizione al rischio dell’investimento.

Ma non è tutto. Per usare la leva finanziaria bisogna fare trading di strumenti finanziari derivati come i CFD (contratti per differenza). Le piattaforme trading senza leva permettono di investire sul mercato in modalità diretta, senza utilizzo di CFD, attraverso il DMA Market.

Migliori piattaforme trading senza leva [CLASSIFICA 2023]

  1. eToro – qui per il sito ufficiale;
  2. FP Markets – qui per il sito ufficiale;
  3. Trade.com – qui per il sito ufficiale.

Migliori piattaforme trading professionali

Le piattaforme di trading professionali sono MetaTrader e poche altre. E possiamo individuarle partendo da criteri certi. Ogni tipo di piattaforma professionale – delle quali appunto MetaTrader 4 è sicuramente l’esponente principale – devono necessariamente offrire un nucleo di servizi che andremo ad analizzare tra pochissimo.

  • Ordini professionali e condizionali

La gestione degli ordini deve essere professionale. Devono essere presenti gli ordini condizionali come stop loss e take profit. Senza questo nucleo di funzionalità non è assolutamente possibile neanche pensare ad una piattaforma come professionale.

  • Interfaccia personalizzabile

Ogni trader ha necessità di gestione proprie e deve avere a disposizione gli strumenti che permettono di impostare le interfacce in modo comodo e agile. Senza un’interfaccia che sia personalizzabile, abbiamo fatica a ritenere una piattaforma di trading come professionale.

  • Scripting per il trading automatico e semi-automatico

Lo scripting oggi – come il famosissimo EA di MetaTrader – è un servizio assolutamente necessario per chi vuole avvicinarsi ai mercati in modo professionale. Diremo di più: oggi esiste un florido mercato di script che si possono acquistare per acquistare programmini intra-piattaforma per gestire in modo semi-automatico ogni tipo di ordine.

  • Consistenza e resilienza

Le migliori piattaforme per il trading, quelle che possiamo ritenere come professionali sono quelle piattaforme di trading che sono stabili, che non hanno crash e che permettono di fare trading senza preoccuparsi di malfunzionamenti.

  • VPS integrabile

Le VPS permettono di caricare piattaforme e script in remoto, il che vuol dire che non dovremo tener necessariamente i nostri PC sempre accesi. Un servizio aggiuntivo, anche questo offerto da MetaTrader come piattaforma e da FP Markets (anche in demo) come trader.

Migliori piattaforme trading italiane

Non ci sono ad oggi piattaforme di trading con sede in Italia che ci sentiamo di consigliare ai nostri lettori, tuttavia quelle che abbiamo testato ed aggiunto nella nostra guida sono con assistenza e sito web in italiano. Non che gli italiani non siano adatti geneticamente o storicamente ai mercati. È una questione che riguarda maggiormente da vicino questioni di carattere legale e fiscale.

Le migliori piattaforme trading in italiano sono:

Cipro e Londra – per rimanere in ambito europeo – sono oggi la casa ideale dei broker e delle relative piattaforme di trading. Perché? Perché offrono una legislazione maggiormente attenta agli operatori di mercato, con una tassazione di favore per le eventuali plusvalenze e gli eventuali profitti. Oggi tutte le migliori piattaforme che sono attive in Italia legalmente, hanno in genere sede a Cipro.

Questo è un problema? Assolutamente no. Cipro è infatti un paese dell’UE e rispetta al 100% quelle che sono le normative MiFID, ovvero le normative che regolano il mondo degli intermediari finanziari in Italia e in Europa.

piattaforme trading - eToro
La semplicità e l’intuitività della piattaforma trading eToro

Quando un broker e una piattaforma hanno ottenuto una licenza a Cipro, possiamo dormire sonni estremamente tranquilli. Perché gli stessi controlli, le stesse protezioni per gli investitori e i risparmiatori, le stesse limitazioni sono attive anche a Cipro.

Non serve a nulla dunque ostinarsi a cercare reali “piattaforme di trading italiane“, perché appunto non c’è alcun tipo di vantaggio nello scegliere una soluzione del genere. Pagheremmo l’italianità del nostro intermediario a carissimo prezzo – perché oggi tutte le migliori piattaforme sono situate almeno legalmente fuori dall’Italia.

eToro è da sempre a Cipro, così come lo sono i broker che tendenzialmente consigliamo sulle nostre pagine. Non è esterofilia, ma il soppesare attentamente quello che ogni piattaforma e ogni broker hanno effettivamente da offrire. La cosa più importante è che la piattaforma che si usa per fare trading sia regolamentata ESMA, quindi europea. Le piattaforme come eToro o FP Markets, munite della licenza europea CySEC sono perfette per i nostri investimenti finanziari in tutta sicurezza.

Piattaforme trading per principianti: Classifica migliori [2023]

Come promesso durante l’introduzione, stiamo per presentare una classifica delle piattaforme di trading online migliori per i principianti. Chiaramente, si tratta di servizi regolamentati e affidabili la cui principale caratteristica è l’intuitività e la semplicità d’utilizzo.

Piattaforme trading per principianti – Classifica 2023:

💻Piattaforma🕹️Funzionalità di supporto principianti💡Conto Demo👍🏼Opinioni
eToroCopy trading / Social trading / eToro AcademySì – aprilo qui⭐⭐⭐⭐⭐
Trade.comSezione formativa gratuita / Live coach individualeSì – aprilo qui⭐⭐⭐⭐⭐
DEGIROArea didattica completa gratuita / News aggiornate in tempo realeNo – ma il conto non prevede un deposito minimo⭐⭐⭐⭐⭐
CAPITAL.COMMT / Intelligenza Artificiale Sezione DidatticaSì – aprilo qui⭐⭐⭐⭐⭐
Piattaforme trading per principianti – Migliori 2023

La tabella riepilogativa delle piattaforme consigliate per principianti ed aspiranti investitori mette in evidenza alcuni dei vantaggi di adoperare tali broker.

Infatti, emergono due aspetti fondamentali da valutare durante la scelta di una piattaforma per principianti:

  • Semplicità ed intuitività dell’interfaccia; essenziale per evitare di riscontrare difficoltà operative a causa di piattaforme strutturate in maniera complessa;
  • Presenza di strumenti di supporto; da corsi trading ad aree formative gratuite, fino a funzionalità che guidano gli utenti durante i loro primi passi nel settore utili per ottenere riscontri e avere dei riferimenti per non correre rischi eccessivi.

Prima di concludere, ricordiamo che avrai l’occasione di metterti alla prova attraverso dei conti demo gratuiti e non vincolanti. In questo modo, potrai scendere in campo come principiante e scoprire come funziona il trading online, ma senza esporre il tuo capitale ai pericoli sistematici degli investimenti tramite piattaforme trading.

Migliori piattaforme trading: recensioni & voto 2023

eToro è il broker che permette di fare trading copiando le operazioni degli esperti presenti all’interno della sua community. Ne abbiamo testato l’affidabilità dei suoi servizi e lo reputiamo idoneo all’investimento.

Opinioni: ⭐⭐⭐⭐⭐

Voto: 10

La piattaforma trading di Capital.com, grazie alla rivoluzione introdotta in esclusiva nel trading online, riservata all’intelligenza artificiale, è considerata da noi una vera eccellenza oggi.

Opinioni: ⭐⭐⭐⭐⭐

Voto: 9,9

FP Markets è senza dubbio uno dei broker più interessanti del 2020 in Italia. Permette di fare trading su diverse tipologie di piattaforme top, tra cui:

  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • Iress Platform
  • WebTrader

Si tratta di un broker australiano con 15 anni di esperienza, munito di licenza ASIC e di licenza CYSEC. Si può iniziare ad investire denaro reale partendo da un versamento di 100 euro.

Giudizio: ⭐⭐⭐⭐⭐

Voto: 9,7

Diversi anni di esperienza e la possibilità di utilizzare con lo stesso broker sia MetaTrader 4 o versione 5 o la webtrader (molto affidabile) di proprietà del broker, rendono questa scelta molto valida.

Giudizio: ⭐⭐⭐⭐⭐

Voto: 9,5

Il broker DEGIRO propone una delle migliori piattaforme di trading attive in Europa, le cui funzionalità si adattano sia ad un pubblico di utenti alle prime armi sia ai più esperti. Ovviamente, si tratta di una piattaforma professionale, sicura e addirittura pluripremiata nel corso degli ultimi anni grazie alle funzionalità e ai tools proposti.

Giudizio: ⭐⭐⭐⭐⭐

Voto: 9,6

Migliori piattaforme trading: Opinioni autorevoli degli esperti [Video]

Opinioni e pareri di esperti professionisti nel campo del trading online dal 1999.

Cosa pensa l’affidabile sito ufficiale del trading online in Italia sulle piattaforme trading online presenti sul mercato e quali sono le loro scelte.

Come scegliere piattaforme trading sicure e affidabili?

Le piattaforme di trading sicure e affidabili devono essere sempre in possesso di una licenza MiFID valida, ovvero una licenza che sia rilasciata da un ente europeo di controllo.

Le licenze più comuni in Europa sono CySEC – che è rilasciata da Cipro – FCA, che è invece rilasciata dal Regno Unito. Ci sono anche piattaforme che utilizzano altri tipi di licenza: a patto che si tratti di una licenza europea possiamo essere relativamente certi del fatto di avere davanti una piattaforma legale, affidabile e sicura. Ci sono poi altri fattori che possiamo utilizzare per capire chi abbiamo effettivamente di fronte.

  • Guadagni automatici

Sempre un pessimo segno quando ci vengono proposti. I broker, secondo la legge – oggi non possono offrire in alcun modo promesse di questo tipo. Sono promesse sempre truffaldine e che raccontano la storia di un broker che ha scelto di operare seguendo l’illegalità. Ovvero un broker o una piattaforma che non possono essere considerati come sicuri e/o affidabili.

  • Reputazione online

Le migliori piattaforme sono quelle che si sono costruite negli anni una reputazione impeccabile. Reputazione che oggi può essere facilmente controllata online. Farsi un giro su riviste specializzate o su siti affidabili può aiutarci a comprendere quale sia l’effettiva reputazione di un determinato broker o piattaforma di trading.

Piattaforme trading truffe: Fai attenzione alle telefonate!

Nel 2020 e, ancor più nel primo semestre del 2021, la CONSOB ha pubblicato dati estremamente preoccupanti in relazione al fenomeno dello “spam trading“. Le truffe telefoniche che hanno per oggetto il trading online stanno aumentando a dismisura, e gli istituti di vigilanza europei invitano le persone a compiere questa serie di operazioni, per prevenire le truffe di trading online:

REGOLADESCRIZIONE
Chi telefona e pubblicizza trading… truffa!Se ti contattano e ti promuovono una piattaforma di trading online, riaggancia subito. ESMA vieta ai broker trading seri di promuovere telefonicamente i servizi legati al trading online.
Piattaforme Off-shoreSe ti registri presso un broker extra ESMA sei consapevole dei pericoli, e della mancata tutela qualora ricevi un disservizio-malfunzionamento della piattaforma.
Bonus non disponibiliSe ti promettono bonus di trading, riaggancia. In Europa sono vietati!
Siti affidabili e raccomandatiSegui quanto scritto solo su siti trading sicuri ed affidabili, con comprovata esperienza ed autorevolezza online.
Promessi di facili guadagni col tradingMolto spesso i truffatori, non soltanto telefonicamente, ma anche online o persino in chat su Instagram, fanno promesse di facili guadagni.
Presentazione “conto terziNormalmente i truffatori più “astuti” quando telefonano, in fase di presentazione, fanno nomi di siti trading o piattaforme leader, per trarre in inganno e far confondere il malcapitato.
Regole da seguire per non cadere vittima delle truffe messe in atto dalle piattaforme trading truffaldine

Piattaforme trading gratuite: Esistono?

Sì, oggi le migliori piattaforme di trading sono gratis. Non perché siano delle opere caritatevoli, ma perché piuttosto offrono delle condizioni di trading dove non si spende nulla se non si piazzano ordini.

Anche dopo che inizieremo a piazzare ordini, i costi, scegliendo tra le migliori piattaforme di trading, saranno comunque molto bassi. In genere broker come Capital.com  o lo stesso eToro offrono la possibilità di fare trading a zero commissioni.

Com’è possibile? Non guadagnano nulla dalla loro attività? Assolutamente sì.

Pagheremo infatti quello che viene chiamato spread, ovvero una differenza di qualche centesimo tra il prezzo di mercato di un asset e il prezzo che invece viene praticato dal broker. Più si investe, più si paga, ma siamo e rimaniamo comunque nell’ordine di pochi centesimi di euro per ogni investimento.

Altri broker aggiungono anche commissioni overnight, ovvero applicano una piccolissima percentuale commissionale quando le operazioni restano aperte ore le ore 23:00.

Esistono poi le commissioni di inattività: prima di renderti conto se un broker sia effettivamente gratuito o meno, rimarrà assolutamente necessaria l’analisi delle condizioni contrattuali. Investimentifinanziari.net ti offre supporto informativo, attraverso la tabella delle migliori piattaforme trading, proprio nell’analisi di tutti questi importanti aspetti.

Tra le piattaforme più accessibili in termini economici c’è ovviamente anche DEGIRO (panoramica completa qui). Per accedere alla piattaforma ognuno potrà decidere quanto depositare: il minimo è pari a soli 0,1 euro. Allo stesso tempo, il punto di forza di DEGIRO riguarda le tariffe basse proposte ai propri utenti interessati a fare trading sui principali mercati finanziari.

Piattaforme trading online: caratteristiche delle migliori

La scelta della piattaforma per fare trading online, come già abbondantemente affermato, è fondamentale per assicurarsi un percorso sicuro, professionale e che possa risultare l’ideale per le proprie aspettative e/o esigenze.

Ma quali sono le caratteristiche, o per meglio dire i requisiti, che dobbiamo necessariamente valutare durante la scelta di una piattaforma di trading online?

🎨Caratteristiche🗒️Descrizione servizi offerti
Piattaforma intuitiva e user-friendlyI migliori broker propongono interfacce semplici da utilizzare, adatte sia per gli esperti che per i neofiti
Commissioni tradingFare trading online è conveniente anche in termini di costi. Le TOP piattaforme prevedono costi e commissioni flessibili e variabili; di norma accessibili anche a coloro che dispongono di piccole somme
RegolamentazioniRibadiamo che la presenza di autorizzazioni CySEC, CONSOB, FCA, ASIC è fondamentale per avere la certezza di fare trading attraverso una piattaforma regolamentata
Assistenza ClientiIl servizio clienti delle migliori piattaforme è, di solito, sempre reperibile e attraverso diversi canali (via email; chat; telefono) e garantisce un supporto multilingue
Mercati FinanziariL’accessibilità ai migliori mercati è concessa da piattaforme professionali e competenti, che restano al passo con le ultime tendenze, e offrono agli utenti la possibilità di investire in azioni; crypto; Forex; Indici; ETF; Materie Prime e ALTRO.
Strumenti di supportoLa totalità delle migliori piattaforme di trading propone sempre, ai propri trader, un percorso didattico-formativo o degli strumenti di supporto per semplificare l’attività di analisi e studio dei mercati
App TradingLo sviluppo di un’applicaizone per fare trading in movimento è un servizio aggiuntivo che contraddistingue dei broker attenti a soddisfare le esigenze dei trader
Requisiti e caratteristiche per scegliere le migliori piattaforme trading online

Considerazioni finali

Il libero mercato in termini di intermediazione finanziaria consente oggi a tutti gli investitori di fare trading scegliendo tra tante migliori piattaforme per gli investimenti. Abbiamo analizzato i criteri per il confronto così come le funzionalità che sono offerte da quelle che secondo il nostro staff sono da considerarsi come migliori.

La scelta non può – da questo punto in poi – che essere personale. Ogni broker, ogni piattaforma tra quelle migliori deve essere analizzata anche e soprattutto in relazione alle nostre necessità personali.

FAQ – Piattaforme di Trading: Domande e Risposte Frequenti

Cos’è una piattaforma trading online?

Una piattaforma di trading online è lo strumento principale per iniziare ad investire online su mercati come la Borsa, il Forex o le criptovalute. Dunque, le piattaforme trading sono dei software Web che consentono la compravendita di prodotti finanziari, gestite da appositi intermediari noti come broker.

Come guadagna un broker trading?

Il broker per fare trading guadagna dallo spread, ovvero il differenziale tra il prezzo bid ed ask quando un trader (cliente) invia un ordine a mercato attraverso la piattaforma trading.

Esistono piattaforme trading gratuite?

Le piattaforme di trading vengono messe a disposizione dal broker a tutti i suoi clienti e sono di norma gratuite. Evita broker che richiedono un costo fisso per utilizzare una specifica piattaforma, a meno che non abbia caratteristiche davvero uniche. eToro è un broker sicuro con caratteristiche esclusive (CopyTrading) che mette a disposizione piattaforme gratis.

Come scoprire se una piattaforma è sicura?

Come prima cosa da fare, occorre controllare se il broker che mette a disposizione una determinata piattaforma è munito di licenza Europa come ad esempio lo è FP Markets, che dispone sia della licenza europea CySEC che dell’australiana ASIC.

Esiste un corso per imparare da zero come scegliere la miglior piattaforma trading online?

Su internet girano una marea di video scam e pubblicitari che non apportano valore aggiunto alla causa. Occhio soprattutto su Youtube, dove è pieno di video poco raccomandabili. Investimentifinanziari.net consiglia questo videocorso, che spiega da zero, anche attraverso l’uso di infografiche molto carine, cosa sono, come funzionano e vanno scelte le piattaforme migliori per fare trading online.

Esistono piattaforme trading online per principianti?

Sì, le migliori piattaforme di trading si rivolgono anche a neofiti ed investitori principianti, in quanto offrono delle soluzioni di investimento semplici, con interfacce intuitive ed una moltitudine di funzioni che supportano la propria attività finanziaria sin da subito.

La valutazione dell'autore

⭐⭐⭐⭐⭐

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.