InvestimentiFinanziari.net
Gli Investimenti Finanziari a 360°.

DeGiro: come funziona?Opinioni, recensioni e alternative [2021]

DeGiro è un broker di trading online olandese, apparso nel settore solo nel 2013 ma che, rapidamente, è riuscito a coprire quasi l’intera zona europea. Con un elevato numero di utenti, oltre i 630.000, i successi ottenuti da questa piattaforma non hanno fatto altro che accrescerne popolarità e visibilità. Dunque, sembra che DeGiro possa rientrare tra i principali broker europei, ma è davvero così?

Lo scopo della guida è quello di fornire una risposta a tutti i dubbi riguardanti l’affidabilità e la professionalità della piattaforma DeGiro, in modo da comprendere se possa essere la scelta più giusta per intraprendere un valido percorso di trading online. In verità, verranno approfonditi gli aspetti essenziali della piattaforma in questione: cos’è e come funziona DeGiro, se si rivolge anche ad utenti principianti e quali sono i servizi proposti.

Il motivo di ciò è molto semplice: in situazioni simili, bisogna valutare con molta attenzione i broker a cui si decide di affidare il proprio denaro. Prima di iniziare ti proponiamo una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche del broker:

🏢Società:DeGiro B.V.
Tipo di broker:ECN
💪Regolamentazioni– CONSOB (licenza n. 13005353);
– Banca Centrale Olandese (DNB);
– Autorità dei Mercati Finanziari dei Paesi Bassi (AFM);
💻Piattaforme:DeGiro; DeGiro app.
🛠Strumenti:CFD; ETF; opzioni.
🥇Alternative Migliori:eToroIQ OptionCapital.comFP MArkets
💡Consigli:Top Piattaforme Consigliate
Principali caratteristiche DeGiro – la nostra tabella introduttiva

DeGiro: che cos’è?

DeGiro è una piattaforma di trading online olandese, la cui omonima società ha sede principale ad Amsterdam. Progettata nel 2008, prende avvio sui mercati solo nel 2013. Inizialmente, si diffonde esclusivamente sul territorio locale, ma in pochi anni riesce a diffondere i propri servizi in ben 18 paesi.

Osservando con attenzione la sezione dedicata alla società, emergono i primi elementi rassicuranti riguardo la natura di questo broker ECN, cioè un intermediario finanziario che fa da collegamento tra i traders e i mercati, assicurandogli rapidità e, soprattutto, liquidità. Dunque, DeGiro presenta immediatamente la mission del gruppo: rendere il mondo delle finanze una realtà accessibile a chiunque. 

Il logo del broker di trading online DeGiro
Guida al broker di trading online DeGiro: Opinioni e recensioni 2021 a cura di Investimentifinanziari.net

Lo scopo del broker olandese è quello di prestare una piattaforma che possa essere in grado di connettere investitori europei a mercati mondiali. Infatti, l’opportunità di costruire un Wallet diversificato in termini globali, accedendo anche a mercati emergenti, è uno dei punti di forza che giocano a favore della piattaforma DeGiro.

Riportando dati recenti, la piattaforma nel 2020 è riuscita a raggiungere un numero di clienti pari a 633.175, con un incremento delle transazioni del +133% rispetto all’anno precedente. Partendo da questi semplici dati, si può facilmente intuire la risposta alla domanda riguardante la società DeGiro. In breve, è semplicemente una piattaforma di trading online che concorre per raggiungere il podio come migliore in Europa.

DeGiro possiede oltre 66 premi di trading
DeGiro: il broker di trading online pluripremiato

Prima di concludere, è interessante sapere anche che si tratta di una piattaforma pluripremiata: gode di ben 66 premi che ne valutano la qualità e l’innovazione dei servizi proposti su scala internazionale.

Come funziona la piattaforma DeGiro

Per giungere direttamente al cuore dell’argomento, è bene iniziare a chiarire quali sono i tratti principali che caratterizzano il funzionamento di DeGiro: 

  • Semplicità ed immediatezza nell’utilizzo della piattaforma;
  • Accesso ad oltre 50 mercati globali;
  • Commissioni basse;
  • Diversi strumenti d’investimento.

Come verrà approfondito nei paragrafi successivi, la piattaforma consta anche di una sezione dedicata allo studio e all’approfondimento delle proprie conoscenze di trading, in modo da comprendere che tipologia di investitori siamo e quali sono le strategie e gli strumenti che potrebbero adattarsi, nel migliore dei modi, al nostro approccio. 

In verità, è possibile riassumere il funzionamento della piattaforma in questione in un unico termine: innovazione. 

Lo scopo del broker olandese è quello di offrire servizi confacenti ai bisogni e alle esigenze di diverse tipologie di utenti, mediante una piattaforma friendly user e dai cui poter visionare i prezzi degli asset in real time. In effetti, il broker offre un concreto supporto ai clienti, proponendogli la possibilità di monitorare costantemente il proprio portafoglio e le migliori occasioni di mercato di cui approfittare. 

Potrebbe interessarti leggere anche: Come imparare a fare trading

Come aprire un conto DeGiro

L’apertura di un conto DeGiro è davvero semplice e rapida: richiede circa 10 minuti, dopodiché si potrà iniziare ad usufruire di tutti i servizi proposti dal broker. L’iscrizione è gratuita e non è richiesto un deposito minimo. Ciò significa che si potrà partire anche da investimenti minimi, con un capitale iniziale di soli 10 euro.

Ovviamente, in casi in cui c’è bisogno di far fronte anche alle commissioni, è sconsigliabile partire da cifre del genere. In primis, con 10 euro non si avrà un gran margine di manovra per gestire al meglio il proprio piano di trading. In seconda istanza, se le spese dovessero essere maggiori delle entrate, allora forse è meglio virare una direzione che sia favorevole ai piccoli traders retail. 

In effetti, possiamo già anticipare che le commissioni di DeGiro risultano competitive e relativamente basse, tuttavia da questo punto di vista, non riesce a tenere bene il passo con le altre valide alternative presenti sul mercato. Ad esempio, il leader del Social Trading eToro propone un’allettante offerta sulle Real Stock (azioni pure) straniere su cui negoziare a zero commissioni (offerta valida solo per le azioni straniere e non applicabile alle azioni legate alla Borsa Italiana).

Le informazioni da fornire sono davvero poche, relativa ovviamente ai propri dati personali, così come mostra l’immagine sottostante. Una volta completata la procedura, si procederà ad investire come e quando si preferisce. 

La schermata di registrazione su DeGiro
Come aprire un conto DeGiro

Bisogna, in tal caso, specificare che DeGiro non offre un conto demo. Rispetto ai tradizionali broker trading come FP Markets, i quali forniscono all’utente la possibilità di visionare praticamente il funzionamento della piattaforma, oppure mettersi alla prova senza correre rischi, DeGiro non prevede account del genere.

Leggi anche: Migliori conti trading demo online

DeGiro è una piattaforma sicura ed affidabile?

Non è raro imbattersi in dubbi quali “DeGiro è una truffa? La piattaforma DeGiro è sicura?

Considerando, purtroppo, il numero non trascurabile di servizi truffaldini nel settore del trading online, è bene chiarire immediatamente anche questa questione. Si può fornire, quindi, una risposta diretta: DeGiro non è una truffa, così come dimostrano le varie regolamentazioni che possiede.

Dunque, DeGiro è una piattaforma supervisionata da:

  • Autorità Olandese dei mercati finanziari (AFM);
  • CONSOB: con numero di licenza 13005353;
  • Banca Centrale Olandese (DNB)

Inoltre, la piattaforma chiarisce che il denaro versato è controllato e detenuto in maniera sicura. Nello specifico, viene esplicato che il proprio capitale è tenuto separatamente dalle attività del broker, in modo che non possa utilizzarlo per gestire la propria attività. Ciò significa che si avrà la certezza che DeGiro opera per proteggere i propri clienti, dimostrando di avere tutte le carte in regola per esser definito sicuro e professionale.

Dettagli legali della società che gestice DeGiro
Licenza ufficiale del broker DeGiro come servizio legalmente disponibile per traders italiani

Tra le informazioni fornite dalla stessa società, infatti, il gruppo chiarisce anche che si tratta di una compagnia di investimenti e non di un gruppo bancario. Una precisazione del genere si fa importante in questo caso, in quanto le banche hanno il permesso di utilizzare o investire il denaro dei propri clienti, mentre tutto ciò non è consentito alla compagnia olandese DeGiro.

Tuttavia, per gli utenti, questo si traduce in mancanza di liquidità, in quanto il capitale versato viene investito subito in fondi di investimento (Money Market Fund). Naturalmente, se si vuole optare per investimenti diversi, DeGiro offre la possibilità di scegliere tra altri strumenti finanziari.

DeGiro: le opinioni su TrustPilot

TrustPilot è una delle piattaforme online più utilizzate per avere una visione più chiara dell’affidabilità, ma anche della funzionalità, di un servizio di trading online. Nel caso della piattaforma in analisi, cioè DeGiro, le valutazioni sembrano abbastanza soddisfacenti.

Infatti, il servizio gode di 4,1 stelle/5, con il 71% degli utenti che ritengono il servizio eccezionale.

I voti degli utenti di Degiro su TrustPilot
Recensioni su Trustpilot DeGiro

Naturalmente, ci si imbatte anche in divergenze tra i traders che hanno utilizzato la piattaforma, di solito sorte per motivazioni personali: ogni investitore avrà dei bisogni e delle preferenze che, una piattaforma, dovrebbe soddisfare. 

Tuttavia, in linea generale, si è già compreso che DeGiro garantisce servizi sicuri,con una protezione del denaro depositato e opera in totale trasparenza, così come dimostrano le regolamentazioni sopracitate.

Tipologie di conto DeGiro

Dopo aver aperto un conto che, come si è visto, non richiede un deposito minimo, quali sono le scelte che DeGiro mette a disposizione dei propri clienti? Più nel dettaglio, la piattaforma presenta due tipologie di profili:

  • Profilo Standard;
  • Profilo Custody;

Come mostra l’immagine, esistono delle nette differenze tra i due. sono gli strumenti disponibili, ovvero: azioni, obbligazioni, Trackers e Fondi.  Tuttavia, nel caso del conto Custody, i titoli vengono conservati separatamente e non è possibile operare su strumenti derivati. Inoltre, le commissioni appaiono leggermente maggiori nel momento in cui si avrà bisogno di ricevere dati in real time riguardo determinati mercati.

Usufruendo di un profilo standard, indubbiamente si andrà incontro a numerosi vantaggi, come la possibilità di fare trading su strumenti derivati, oppure di andare in short.

Una volta che si accede a tale profilo, in verità, si potrà effettuare un’altra selezione tra:

  • Profilo Basic: consente l’accesso a qualsiasi tipologia di servizio e/o prodotto proposto dalla piattaforma, tranne per lo scoperto, i derivati e il prestito dei titoli;
  • Profilo Active: si potrà accedere a tutti i servizi, compresi quelli assenti nel profilo basic, ma con delle limitazioni;
  • Profilo Trader: in questo caso, si potrà accedere a qualsiasi tipologia di servizio e prodotto presente su DeGiro senza alcuna limitazione;
  • Profilo Day Trader: permette un’operatività maggiore, sebbene i rischi siano più elevati poiché ci si espone in maniera più diretta a qualsiasi occasione di mercato;
Le diverse condizioni dei conti di trading DeGiro
Profili disponibili sulla piattaforma di trading DeGiro

Nel caso in cui la propria scelta dovesse dipendere dai margini di rischio, la società DeGiro consiglia di optare per il profilo basic, in cui si possono eventualmente limitare con più semplicità le perdite.

DeGiro: costi e commissioni

Una delle particolarità che ha reso DeGiro effettivamente uno dei broker più utilizzati sul territorio europeo riguarda i costi e le commissioni proposte, in quanto sembrano molto più agevoli rispetto ai competitors.

Procedendo step by step, è bene iniziare col dire che la piattaforma non prevede costi annuali per l’utilizzo della piattaforma. Tuttavia, nel caso in cui si effettuassero operazioni su un Borsa straniera, si pagherà una commissione annuale di €2,50. Inoltre, in caso di inattività, il broker non prevede alcun costo.

Per ciò che riguarda i costi applicati alle singole transazioni, DeGiro propone un tariffario da cui consultare le commissioni in base ai prodotti e agli strumenti scelti.

Per investimenti effettuati in azioni, la situazione è questa:

Azioni Italiane €0,50+0,05%, con un massimo di €4
Azioni Americane€0,50+0,004 USD
Azioni Tedesche€7,50+0,09%
Azioni australiane, cinesi, giapponesi, australiane€10,00+0,16%.
Tariffario per il trading azionario DeGiro

In verità, il tariffario è molto più ampio, poiché il broker chiarisce anche le tariffe legate al mercato greco, russo, turco, ungherese, canadese e francese. DeGiro propone anche una lista di ETF a zero commissioni, cosa tra l’altro applicata anche da eToro, su cui poter effettuare un’operazione al mese, sia nel caso di vendita che di acquisto. Inoltre, se si è alla ricerca di maggiori informazioni, visionando il tariffario si potranno conoscere i costi per operazioni su:

  • Opzioni: il cui risparmio, nelle condizioni proposte da DeGiro, è pari al 79%;
  • Futures: in questo caso, il risparmio è dell’87%.

Considerando che sono assenti anche costi di prelievo, le uniche cifre da dover affrontare riguardano le operazioni che, effettivamente, si vogliono effettuare. Grazie al tariffario e ad un calcolatore di costi presente sulla piattaforma stessa, chiunque potrà già calcolare la quantità di risparmi da investire sulla base delle spese a cui far fronte.

In linea generale, la trasparenza e l’accessibilità giocano a favore del broker olandese De Giro, sebbene ci siano alternative ancor più economiche come approfondiremo in seguito.

Per ulteriori approfondimenti sul tema, leggi: Commissioni trading

DeGiro: piattaforme di trading disponibili

Nel momento in cui si decide di affidarsi ad un broker piuttosto che ad un altro, è essenziale verificare che siano all’altezza delle proprie aspettative e, soprattutto, che siano quelli giusti per ottimizzare la propria attività di trading online.

Nel caso di DeGiro, le piattaforme disponibili sono due:

  1. DeGiro WebTrader, ovvero la tipica piattaforma disponibile sul Web;
  2. DeGiro versione app, cioè una piattaforma scaricabile sul proprio smartphone;

Riprendendo dei concetti affermati precedentemente, la piattaforma proposta da DeGiro risulta user friendly, dunque chiara ed intuitiva anche agli occhi di traders alle prime armi. Inoltre, appare un servizio piuttosto completo, in quanto offre diversi strumenti di analisi di mercato: news in costante aggiornamento, prezzi in tempo reale, spread in base agli ordini degli altri utenti.

Inoltre, per semplificarsi la vita, sarà sufficiente creare una lista dei propri asset preferiti. Così facendo, si potrà monitorare costantemente l’andamento degli asset di mercato su cui negoziare, senza lasciarsi sfuggire le migliori occasioni di investimento.

Piattaforme disponibili su DeGiro
DeGiro: piattaforma disponibile per fare trading online

Si tratta di piattaforme totalmente innovative e sviluppate in housein modo da cercare di andare incontro alle più disparate esigenze dei clienti. In realtà, sembra che molti utenti abbiano apprezzato l’applicazione DeGiro: non a caso, ha ricevuto dei premi per l’efficienza e la rapidità con cui ogni investitore può accedere al proprio conto e negoziare come preferisce.

Attraverso la piattaforma trading del broker online DeGiro, è possibile piazzare un ordine sia in base al numero di azioni su cui puntare, sia a seconda del prezzo. Questo sistema è stato realizzato per permettere all’utente di conoscere subito l’importo da acquistare/vendere, evitando il processo di conversione da una valuta all’altra.

Funzionalità ed essenzialità sono dei concetti più che importanti in un contesto del genere, in quanto una corretta gestione del proprio portafoglio consente di dare una direzione chiara alla propria attività di investimenti online.

Investire con DeGiro: quali sono gli asset disponibili?

Un’offerta ben variegata di asset e mercati è alla base per un wallet diversificato in modo tale da ridurre i margini di rischio ed incrementare le probabilità di profitto. 

Nel dettaglio, investire con DeGiro significa accedere a:

  • Azioni internazionali;
  • Fondi di investimento;
  • Futures;
  • ETF;
  • Obbligazioni;
  • Opzioni;
  • CFD;
  • Warrants;

In base al prodotto selezionato, si conosceranno anche le tipologie di ordine e gli strumenti di gestione del rischio da poter inserire. Ad esempio, con i Contracts for Difference si potrà inserire lo stop loss, mentre ciò non è possibile per i Futures o i Fondi comuni d’investimento. Invece, per ciò che riguarda i mercati disponibili, abbiamo già chiarito che questo broker offre un’esposizione su scala globale, così da trarre il meglio anche dai mercati asiatici in piena espansione, oppure dai must have europei o americani.

DeGiro: la proposta formativa

Sebbene sia un argomento molto spesso sottovalutato, l’importanza di intraprendere un percorso didattico-formativo, soprattutto per color oche partono da zero, è innegabile: senza teoria, certamente non si potranno elaborare strategie di trading online consapevoli e vincenti.

Difatti, ci sono broker storici e ormai ben consolidati nel settore, che propongono pacchetti formativi completi, gratuiti e semplici agli occhi dei neofiti,proprio come il broker Trade.com.

Nella sezione denominata “Conoscenza”, il broker olandese DeGiro propone:

  • Un’accademia degli investitori;
  • Tutorial per utilizzare DeGiroWebTrader al meglio;
L'offerta formativa dal sito di DeGiro
L’offerta formativa del broker DeGiro

Accedendo al canale dedicato alla formazione specifica su come diventare trader, il broker presenta delle lezioni divise per argomento, con lo scopo di guidare i propri utenti verso scelte dettate dalla giusta conoscenza del settore.

Grazie a queste video-lezioni, gradualmente si potranno approfondire questione come: che tipologia di investitore si vuole essere, qual è la definizione di broker, spiegazioni circa i prodotti finanziari di base e complessi. In più, i meno esperti potranno iniziare a familiarizzare con il money management, comprendendo l’importanza di calcolare il fattore rischio.

Per quanto riguarda il secondo punto sopracitato, la piattaforma offre anche dei tutorial per comprendere come applicare le conoscenze acquisite alla piattaforma DeGiro. In questo modo, si potrà fare trading in maniera certamente più efficace.

Leggi anche:

🥇Migliori alternative a Degiro Trading

Nel corso della guida si è visto come il broker olandese DeGiro sia certamente affidabile, sicuro e attento a soddisfare i bisogni di utenti ormai contati su scala internazionale. Nonostante ciò, è possibile stilare una breve lista delle migliori alternative a DeGiro, così da avere una panoramica più ampia delle proposte disponibili per fare trading online

In questo caso, proporremo esclusivamente broker che consentono di fare trading sfruttando due diversi strumenti:

  • CFD, ovvero strumenti finanziari derivati ottimizzati per operazioni intraday di speculazione;
  • DMA: Direct Market Access”, cioè l’acquisto di azioni reali (o porzioni delle stesse), da conservare nel proprio portafoglio e far maturare nel corso degli anni;

Gli aspetti principali che giocano a favore delle piattaforme che stanno per esser menzionate, sono commissioni più basse rispetto a DeGiro e strumenti di supporto maggiori per investitori alle prime armi. Dunque, procedendo in questo senso, ognuno avrà la libertà di decidere qual è il broker che potrebbe soddisfare, al meglio, le proprie esigenze.

Le alternative a DeGiro con cui fare trading online in totale sicurezza e professionalità sono:

eToro

eToro (sito ufficiale qui) è la prima alternativa a DeGiro da poter considerare, in quanto ormai è conosciuto come un effettivo leader del settore. Operare con questo broker, implica, prima di tutto un accesso ai mercati finanziari che si preferiscono: dall’azionario, con la proposta gratuita sulle Real Stock straniere, al Forex.

La scelta potrebbe, però, esser condizionata dalla presenza di funzioni gratuite e brevettate come il servizio Copy Trading. Attraverso questo strumento, gli utenti meno esperti potranno selezionare dei popular investor, ovvero gli investitori più performanti della piattaforma. Dopo tale scelta, la piattaforma automaticamente riporterà i loro risultati sul proprio profilo, rivelandosi un escamotage ideale per sopperire ad un’iniziale mancanza di esperienza. Puoi aprire un conto su eToro recandoti a questo indirizzo.

Capital.com

Capital.com (sito ufficiale qui) è una piattaforma legalmente autorizzata a prestare i propri servizi di trading online, cui cui accedere a più di 3.000 asseta commissioni davvero basse e spread realmente competitivi. A differenza di DeGiro, il broker in questione propone un conto demo gratuito e senza vincoli su cui operare senza esporre ad alcun tipo di rischio il proprio capitale.

Inoltre Capital.com permette ai propri utenti di accedere ad un sistema di intelligenza artificiale di supporto all’investitore. Questo programma lo aiuta a migliorarsi come investitore e gli fornisce consigli basandosi sui progressi dimostrati nel tempo. Per aprire un conto su Capital.com visita questa pagina.

Trade.com

Trade.com (sito ufficiale qui)è un broker con cui fare sia trading CFD che in modalità DMA su più di 125 mercati. La piattaforma è ormai apprezzata su scala globale in quanto si rivolge tanto ad utenti inesperti quanto a traders già abili. Infatti, il broker rende disponibile MetaTrader4: il gioielllino che combina potenza e sofisticazione su cui installare degli Expert Advisor e cimentarsi nel trading automatico.

A ciò Trade.com aggiunge anche una selezione completa e gratuita di materiali formativi destinati tanto ai principianti quanto ai trader con più esperienza.

Puoi accedere all’offerta formativa da questo link.

FP Markets

FP Markets (sito ufficiale qui) è l’ultima piattaforma valida come alternativa DeGiro, naturalmente dotata delle licenze apposite che ne dimostrano affidabilità e sicurezza. Grazie ad una sezione didattica gratuita e completa, a cui accedere ad e-book e altri materiali del genere, gli utenti hanno l’opportunità di testare l’efficienza della teoria studiata attraverso il conto demo proposto a titolo gratuito.

Con un accesso ai mercati e agli asset più innovativi del momento, si potrà personalmente scegliere tra: MetaTrader4 e MetaTrader5 IRESS, in modo da operare in base al proprio livello operativo. Per aprire un conto demo gratuito o un conto reale sul broker recati su questa pagina.

DeGiro: opinioni e recensioni

Inizialmente si sono già avuti i primi riscontri positivi degli utenti nei confronti della piattaforma DeGiro grazie alle valutazioni espresse su TrustPilot. Tuttavia, il Web brulica di traders che hanno utilizzato la piattaforma e hanno deciso di rivelare le proprie esperienze. Tendenzialmente, le opinioni DeGiro risultano positive, in quanto il broker offre un’esperienza di trading completa e professionale.

Senza dubbio, ciò che viene maggiormente apprezzato della piattaforma olandese sono le commissioni basse rispetto a servizi simili, e l’eccellente gestione fiscale mediante sistemi all’avanguardia e affidabili al 100%.

Tuttavia, è importante chiarire che numerosi clienti ritengono che possa essere poco pratica nel momento in cui si è dei principianti: nonostante un’intera sezione dedicata all’aspetto formativo, questa si rivela poco adatta a raggiungere un livello tale da poter investire con sicurezza e in totale autonomia. 

Purtroppo, non è neanche possibile testare il funzionamento di DeGiro attraverso una semplice modalità demo gratuita, ma è di fondamentale rilevanza ricordare che si potrà iniziare versando 0,01 euro per aprire un conto di trading online.

Numerosi investitori consigliano di investire con questo broker per la vasta offerta di asset e mercati disponibili: in effetti, una proposta globale come questa è davvero allettante. Al contrario, ci sono diverse recensioni negative su DeGiro che riguardano l’assistenza clienti: pare che molteplici clienti abbiano avuto difficoltà a contattare degli operatori.

In linea generale, quindi, è naturale che ci siano delle esperienze differenti che variano a seconda degli scopi e dell’attitudine verso il mondo delle finanze. Anche se, in questo caso, sembra che gran parte di coloro che hanno utilizzato la piattaforma sia dell’idea che possa rivelarsi una scelta interessante per i propri investimenti finanziari.

DeGiro: vantaggi e svantaggi

Prima di concludere, è bene sintetizzare quali sono i vantaggi e gli svantaggi di DeGiro,così che si possa attentamente iniziare a valutare se possa essere la piattaforma che si sta cercando.

Partendo dai punti di forza, i vantaggi di fare trading con DeGiro sono:

  • Ampia scelta di strumenti finanziari e mercati a cui accedere;
  • Piattaforma innovativa e abbastanza semplice da utilizzare;
  • Broker sicuro ed affidabile;
  • Ottima gestione del sistema fiscale;
  • Costi di gestione per il conto assenti;

Invece, gli svantaggi di fare trading con DeGiro sono:

  • Assenza di un conto demo;
  • Impossibilità di accedere al Forex e al mercato delle criptovalute;
  • Sezione didattica poco valida per utenti alle prime armi.

Sulla base di tali considerazioni, tra i vantaggi è stato citato un requisito fondamentale che dovrebbe guidare la scelta di ogni trader alla ricerca di una piattaforma a cui affidarsi: la sicurezza. Le garanzie di DeGiro sono sicuramente il punto di forza maggiore che ha reso il broker uno dei più popolari in Europa.

Leggi anche: Trading Online Opinioni

Considerazioni finali

Lo scopo della guida era quello di fornire un’analisi delle principali caratteristiche di una delle piattaforme di trading online più utilizzate in Europa: DeGiro. Dopo aver evidenziato tali aspetti, è possibile trarre delle conclusioni.

Si è riusciti a comprendere che si tratta di un intermediario finanziario sicuro e regolamentato, con il quale poter investire senza temere di incappare in spiacevoli truffe. Inoltre, è stato evidenziato come l’offerta di investimenti sia tra le più interessanti del momento, poiché consente un’esposizione su larga scala: dai mercati europei a quelli asiatici.

Nonostante ciò, sono state proposte anche delle alternative a DeGiro, con cui potersi assicurare un’esperienza di trading online CFD flessibile, ampiamente accessibile in termini economici e con cui potersi cimentare in tale attività anche partendo da zero.

FAQ DeGiro: domande e risposte comuni

Cos’è DeGiro?

DeGiro è una piattaforma di trading online gestita da una società olandese apparsa ufficialmente sul mercato nel 2013.

DeGiro è una truffa?

Assolutamente no. Il broker gode delle dovute regolamentazioni e licenze che ne attestano l’affidabilità.

Ci sono alternative a DeGiro

Sì, tra le migliori si consiglia il broker eToro, la cui funzione gratuita di Copy Trading è tra le più adatte per imparare come investire.

La valutazione dell'autore

⭐⭐⭐⭐⭐

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.